Camerano, Loreto, Recanati (Orto sul Colle dell'Infinito e Piazza Leopardi), Castelfidardo, Osimo, Aspio Terme e Candia
біля Cisterna, Marche (Italia)
Переглянуто 299 раз(и), завантажено 0 раз(и)
Trail photos



Itinerary description
Giro turistico che alterna fasi in bicicletta ed altre a piedi, per cogliere in maniera congeniale aspetti della campagna marchigiana ed altri relativa alle bellezze artistiche ed architettoniche, compiendo una traversata nel basso anconetano e la parte settentrionale del maceratese, dando risalto a 2 località celeberrime per motivi differenti, Loreto e Recanati: la prima come luogo di culto e di fede, riservata al pellegrinaggio mariano alla Basilica della Santa Casa (elevata a Basilica pontificia minore) che ospita la celebre reliquia della "Santa Casa" di Nazareth dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque e visse e dove ricevette l'annuncio della nascita miracolosa di Gesù, la seconda per un motivo laico e culturale, ossia per essere luogo natio del poeta Giacomo Leopardi (1798) e del tenore Beniamino Gigli (1890).
L'intero itinerario si sviluppa in una serie di saliscendi ed alcuni strappi in salita e discese vertiginose (come la successione di tornanti nel lasciare Castelfidardo).
L'avvicinamento a Loreto inizia ad avere la prima vera impennata in ascesa, giungendo sino a via Castefidardo che riserva la sua accoglienza con il monumento commemorativo posto in giardino di un Aermacchi MB-339 delle Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare, il cui sfondo è il torrione occidentale della cittadina, le cui bellezze davvero si concentrano in tale punto, aggiungendo il belvedere che affaccia a nord, sul versante meridionale di Monte Conero, Castelfidardo con la sua Selva ed il Mare Adriatico; vale la pena, a piedi, avvicinarsi a Piazza della Madonna che è delimitata dal Museo
L'intero itinerario si sviluppa in una serie di saliscendi ed alcuni strappi in salita e discese vertiginose (come la successione di tornanti nel lasciare Castelfidardo).
L'avvicinamento a Loreto inizia ad avere la prima vera impennata in ascesa, giungendo sino a via Castefidardo che riserva la sua accoglienza con il monumento commemorativo posto in giardino di un Aermacchi MB-339 delle Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare, il cui sfondo è il torrione occidentale della cittadina, le cui bellezze davvero si concentrano in tale punto, aggiungendo il belvedere che affaccia a nord, sul versante meridionale di Monte Conero, Castelfidardo con la sua Selva ed il Mare Adriatico; vale la pena, a piedi, avvicinarsi a Piazza della Madonna che è delimitata dal Museo
Waypoints
Коментарі (24)
You can add a comment or review this trail
Gran belle foto 👏👏👏
Magnífico e interesante recorrido en bicicleta realizando un buen entrenamiento 💪🚲🚲
Enhorabuena!!
Estupendo recorrido acompañado de un buen reportaje fotográfico.
Saludos
Percorso impegnativo, molti sali-scendi, complimenti!!
Complimenti bellissima pedalata,su posti bellissimi e ricchi di tanta storia
Bel percorso 👏👏👏 belle 📸📸📸
Bonito recorrido de bicicleta de carretera disfrutando de bellas vistas.
Felicidades amigo.
Espectacular recorregut.
Gràcies ll Marchese per compartir la ruta.
⭐⭐⭐⭐⭐
Bellísimo viaggio attraverso il nord-est dell'Italia...abbastanza impegnativo dal punto de vista fisico...Complimenti Marchese 18 👏👏👏
Molto Bella!!!!👏🏻👏🏻👏🏻💪🏼💪🏼💪🏼
Muchas gracias por compartir experiencias 😍
Ciao!!!
Nos vemos en la Montaña!!!
Grazie mille Luca, Tina, Joan, Dolors, Gruta, Susy, Moschettiere, Sonia, Matteo, Fernando, Josep, Inma e Peplo per aver dedicato un po' del vostro tempo ad osservare questi magnifici borghi che suggerisco di visitare a chi ne ha possibilità. Abbracci escursionistici a tutti ⛰️❄️🌞🏔
Un precioso recorrido en Bici, gracias por compartirlo.
Saludos.
Fantástico, como siempre!!!! ❤️❤️❤️❤️❤️
Una estupenda ruta en bici con magníficas fotografías, gracias por compartir.
Saludos.
Bonita ruta de bici, con buenas fotos.
Un abrazo y mucha montaña.
Grazie mille per la vostra valutazione Miguel, Francisco, Sara e Alfredo. Un abrazo y mucha montaña ⛰️
Un viaggio impegnativo ed emozionante attraverso le dolci terre marchigiane, che unisce la serenità di Camerano, la devozione di Loreto, l'infinita poesia di Recanati, lo spirito musicale di Castelfidardo e il passato storico di Osimo, fino alle acque di Aspio Terme e alla tranquillità di Candia. Una danza tra paesaggi e cultura che premia ogni sforzo con momenti indimenticabili.
Un abbraccio
Ti ringrazio Poset per questo commento che coglie perfettamente il segno della traversata, non hai sbagliato un dettaglio su ogni luogo visitato, nonostante non abbia ancora terminato di darne descrizione. Un abbraccio e buone escursioni.
Buena ciclada....saludos
Grazie mille Nando, saluti
¡Il Marchese! Qué increíble ruta has hecho por esa zona de Italia. Las fotos que compartiste me han dejado impresionado, y la descripción me hizo sentir como si estuviera allí contigo. Amerano, Loreto, Recanati… ¡todo se ve espectacular! Me encantó especialmente el Orto sul Colle dell'Infinito y la Plaza Leopardi. Cada rincón tiene algo único. Sin duda, una aventura que refleja la belleza y la historia de la región. ¡Gracias por compartirlo, amigo!
Grazie mille Jordi, questo giro è stato un tributo ai luoghi vissuti dal grande poeta Giacomo Leopardi, indubbiamente ci sarebbero tanti altri dettagli da aggiungere, ma non basterebbe una giornata. Buone escursioni!
Gracias por compartir tus experiencias con bonitas fotos. Un abrazo y mucha montaña
Grazie mille Emilio, un abbraccio e buone escursioni!