-
-
2 215 m
1 429 m
0
2,3
4,6
9,27 km
Переглянуто 113 раз(и), завантажено 2 раз(и)
біля Cervaro, Lazio (Italia)
Ultima escursione invernale prima del nuovo DPCM che trasformerà il Lazio in zona "arancione".
La scelta di questo itinerario è dovuta ai limiti degli spostamenti nella propia regione e al fatto che virtualmente abbiamo messo piede in Abruzzo e Molise dopo lunghi mesi.
L'escursione di per se non presenta nessuna difficoltà tecnica. Partenza ore 8:30. Si sale sull'N1 partendo dai Piani di Mezzo, si prosegue nel canalone lasciando il sentiero sulla nostra destra, la neve alta e in fase di scioglimento fa affondare i ramponi ma consente minor fatica che proseguire sul sentiero a mezza costa.
Arrivati al bivio con il K3 si tira dritto sino al Passo dei Monaci. Paesaggio eccezionale, l'unico angolo sereno per decine di km è su questo angolo di PNALM, gran vento e nubi minacciose all'orizzonte.
Si sale dritti sulla dorsale della Meta, la neve regge e non ci sono pericoli o difficoltà, la fatica si fa sentiere ma svanisce ad ogni sguardo sul paesaggio intorno.
Sulla Meta, ore 12:00, al riparo dietro una grande roccia dai forti venti da Est ci si gode il panorama. Svanita l'ipotesi di raggiungere il Gendarme della Meta per il vento e la neve non portante mista a roccia, ci dirigiamo verso la Torretta del Paradiso per chiudere questa meravigliosa giornata invernale.
Dalla Torretta abbiamo raggiunto la croce che si trova sul sentiero per il ritorno, vento forte e nuvole basse ci hanno ricacciato nelvallone sottostante. Sino all'inizio del bosco tutto bene, è bastato un centinaio di metri nella boscaglia per farci risalire a mezzacosta ed evitare le trappole che la neve tende nella boscaglia. Si affonda improvvisamente sino alla vita e si fatica non poco ad uscire dal buco. Aggirato il bosco ci dirigiamo in direzione dell'N1 per riprendere la via del ritorno, stanchi, gelati e contenti.
Parcheggio Piani di Mezzo ore 15.30.
La scelta di questo itinerario è dovuta ai limiti degli spostamenti nella propia regione e al fatto che virtualmente abbiamo messo piede in Abruzzo e Molise dopo lunghi mesi.
L'escursione di per se non presenta nessuna difficoltà tecnica. Partenza ore 8:30. Si sale sull'N1 partendo dai Piani di Mezzo, si prosegue nel canalone lasciando il sentiero sulla nostra destra, la neve alta e in fase di scioglimento fa affondare i ramponi ma consente minor fatica che proseguire sul sentiero a mezza costa.
Arrivati al bivio con il K3 si tira dritto sino al Passo dei Monaci. Paesaggio eccezionale, l'unico angolo sereno per decine di km è su questo angolo di PNALM, gran vento e nubi minacciose all'orizzonte.
Si sale dritti sulla dorsale della Meta, la neve regge e non ci sono pericoli o difficoltà, la fatica si fa sentiere ma svanisce ad ogni sguardo sul paesaggio intorno.
Sulla Meta, ore 12:00, al riparo dietro una grande roccia dai forti venti da Est ci si gode il panorama. Svanita l'ipotesi di raggiungere il Gendarme della Meta per il vento e la neve non portante mista a roccia, ci dirigiamo verso la Torretta del Paradiso per chiudere questa meravigliosa giornata invernale.
Dalla Torretta abbiamo raggiunto la croce che si trova sul sentiero per il ritorno, vento forte e nuvole basse ci hanno ricacciato nelvallone sottostante. Sino all'inizio del bosco tutto bene, è bastato un centinaio di metri nella boscaglia per farci risalire a mezzacosta ed evitare le trappole che la neve tende nella boscaglia. Si affonda improvvisamente sino alla vita e si fatica non poco ad uscire dal buco. Aggirato il bosco ci dirigiamo in direzione dell'N1 per riprendere la via del ritorno, stanchi, gelati e contenti.
Parcheggio Piani di Mezzo ore 15.30.
You can add a comment or review this trail
Коментарі