-
-
935 m
304 m
0
2,2
4,4
8,84 km
Переглянуто 66 раз(и), завантажено 2 раз(и)
біля San Clemente, Umbria (Italia)
Anello esplorativo alle pendici del M. La Croce.
Dalla Fontana della Mandorla si segue la strada asfaltata che sulla carta è indicata come sentiero 676. Si attraversano varie proprietà private fino a giungere all'intersezione della deviazione che scende dal sentiero 670. Da qui si svolta verso Est e si seguono evidenti bolli che segnalano un vecchio sentiero che effettua un appassionante traverso sul fianco meridionale della montagna. La traccia si fa strada con difficoltà tra la vegetazione e talora si perde tra alberi caduti e massi rotolati, inevitabili conseguenze dell'incendio che divampò in quest'area qualche anno fa.
Si giunge così alla sella di quota 540 m, da cui inizia la discesa alla terza Torre di avvistamento.
Il percorso è abbastanza breve ma alcuni passaggi su roccette richiedono la necessaria cautela. Anche qui la traccia non sempre è ben visibile e a tratti si perde nel folto della vegetazione.
Si scende così nel fosso adiacente allo sperone roccioso per poi risalire tramite un facile intaglio ed arrivare alla base dell'antico avamposto militare, situato in una posizione strategica che domina la val Serra e la Conca Ternana. La costruzione presenta molteplici lesioni che suggeriscono di tenersi alla larga: un improvviso crollo della struttura non lascerebbe scampo!
Dopo le foto di rito si ritorna alla sella e mediante tracce di sentiero si risale la dorsale in direzione Nord Ovest, addentrandosi nel folto degli arbusti ed individuando sbiaditi segnavia che indicano un antico sentiero non più manutenuto.
Si giunge così all'intersezione del Sentiero 4G e si prosegue comodamente fino al bivio da cui si prende in direzione Ovest il 4I (677) che conduce fino alla Croce.
Per il rientro si prende il sentiero 670 che scende direttamente alla Fontana della Mandorla.
Anello molto vario e interessante, che attraversa ambienti diversi e che consente di esplorare questo settore della montagna ternana ricco di molte particolarità.
Dalla Fontana della Mandorla si segue la strada asfaltata che sulla carta è indicata come sentiero 676. Si attraversano varie proprietà private fino a giungere all'intersezione della deviazione che scende dal sentiero 670. Da qui si svolta verso Est e si seguono evidenti bolli che segnalano un vecchio sentiero che effettua un appassionante traverso sul fianco meridionale della montagna. La traccia si fa strada con difficoltà tra la vegetazione e talora si perde tra alberi caduti e massi rotolati, inevitabili conseguenze dell'incendio che divampò in quest'area qualche anno fa.
Si giunge così alla sella di quota 540 m, da cui inizia la discesa alla terza Torre di avvistamento.
Il percorso è abbastanza breve ma alcuni passaggi su roccette richiedono la necessaria cautela. Anche qui la traccia non sempre è ben visibile e a tratti si perde nel folto della vegetazione.
Si scende così nel fosso adiacente allo sperone roccioso per poi risalire tramite un facile intaglio ed arrivare alla base dell'antico avamposto militare, situato in una posizione strategica che domina la val Serra e la Conca Ternana. La costruzione presenta molteplici lesioni che suggeriscono di tenersi alla larga: un improvviso crollo della struttura non lascerebbe scampo!
Dopo le foto di rito si ritorna alla sella e mediante tracce di sentiero si risale la dorsale in direzione Nord Ovest, addentrandosi nel folto degli arbusti ed individuando sbiaditi segnavia che indicano un antico sentiero non più manutenuto.
Si giunge così all'intersezione del Sentiero 4G e si prosegue comodamente fino al bivio da cui si prende in direzione Ovest il 4I (677) che conduce fino alla Croce.
Per il rientro si prende il sentiero 670 che scende direttamente alla Fontana della Mandorla.
Anello molto vario e interessante, che attraversa ambienti diversi e che consente di esplorare questo settore della montagna ternana ricco di molte particolarità.
You can add a comment or review this trail
Коментарі