-
-
786 m
636 m
0
1,7
3,4
6,86 km
Переглянуто 136 раз(и), завантажено 5 раз(и)
біля Valle Pantano, Lazio (Italia)
Escursione dai connotati selvatici. Come spesso accade nei boschi adiacenti ad aree iperantropizzate si ha l'opportunità di fare un salto nel tempo a due passi dall'abitato. Purtroppo è facile incontrare rifiuti di vario genere e camminare in tratti di bosco raso al suolo dai boscaioli. Il posto visitato oggi è una chicca nella zona di Rocca di Papa. Conosciuto dagli intenditori e sconoscuito ai più è un angolo abbandonato e lasciato all'incuria propio accanto alle abitazioni della periferia di Rocca di Papa. Questo luogo misterioso e ricco di fascino si trova sotto il Monte Ara, ho seguito il sentiero CAI sino al bivio dell'impianto idrico, qui sono sceso dal sentiero di fronte raggiungendo la Tagliata che ospita queste tombe. La vegetazione selvatica, rovi, ortiche, e piante rampicanti, la fa da padrona. Molti punti risultano franati, altri ostruiti da tutto ciò che le intemperie si sono trascinate dietro.
La Tagliata, molto lunga e non tutta percorribile è costellata di queste grotticelle. Le cavità, sicuramente di origine preromana, si ipotizza dell'Età del Bronzo, sono molto simili a quelle etrusche e a quelle più vicine di Nemi e Lariano, hanno ospitato molte famiglie durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale oltre a subire diversi rimaneggiamenti durante i secoli, anche se perlopiù sono rimaste avvolte nel mistero tra i rovi.
E' bene sapere che non esistono indicazioni per raggiungere la zona, questo perchè si tratta di una area pericolosa, soggetta a frane, impervia e remota. Quindi, armarsi di machete, abiti vecchi, torcia, e se si vuole entrare nelle grotte più sepolte, anche di un caschetto, e mai da soli.
Consiglio di leggere le informazioni riguardanti la Tagliata delle Grotte Cave sul sito di Nemora.it
https://www.nemora.it/tagliata-delle-grotte-cave-rocca-di-papa/
La Tagliata, molto lunga e non tutta percorribile è costellata di queste grotticelle. Le cavità, sicuramente di origine preromana, si ipotizza dell'Età del Bronzo, sono molto simili a quelle etrusche e a quelle più vicine di Nemi e Lariano, hanno ospitato molte famiglie durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale oltre a subire diversi rimaneggiamenti durante i secoli, anche se perlopiù sono rimaste avvolte nel mistero tra i rovi.
E' bene sapere che non esistono indicazioni per raggiungere la zona, questo perchè si tratta di una area pericolosa, soggetta a frane, impervia e remota. Quindi, armarsi di machete, abiti vecchi, torcia, e se si vuole entrare nelle grotte più sepolte, anche di un caschetto, e mai da soli.
Consiglio di leggere le informazioni riguardanti la Tagliata delle Grotte Cave sul sito di Nemora.it
https://www.nemora.it/tagliata-delle-grotte-cave-rocca-di-papa/
2 коментарів
You can add a comment or review this trail
trek.mood 8 лют. 2021
Sto esplorando diverse zone e l'ho seguita grazie mille
Marlow78 8 лют. 2021
Grazie a te, magari ci si incontra tra i sentieri del Parco dei Castelli Romani, mi chiamo Andrea De Angelis, mi trovi anche su fb, sto esplorando nel dettaglio molte zone del Parco ma per motivi di sicurezza e di riserbo non pubblico tutte le tracce. Un saluto.