-
-
1 202 m
476 m
0
2,7
5,5
10,91 km
Переглянуто 266 раз(и), завантажено 8 раз(и)
біля Piedimonte, Lazio (Italia)
Semplice e veloce escursione per godere dei panorami invernali dopo lunghi giorni di pioggia. Partenza dal parcheggio adiacente il Convento di San Nicola. La starda per raggiungere il parcheggio è ripida e sterrata oltre che stretta. Il fine settimana si possono avere dei problemi con il traffico per via del gran numero di visitatori che il Monte Gennaro richiama. O si arriva presto o si lascia la macchina più in basso e si sale a piedi sino all'inizio del sentiero.
Il percorso (319) è sempre segnato, strabattuto e relativamente ripido. Si svolge su una serie numerosa di tornanti, si arriva alla sella che divide il Monte Morrone e il Gennaro, da qui dopo la salita nel bosco secolare si apre un panorama via via più ampio e articolato che prende, ad est, tutte le catene dell'Appennino centrale.
Prendendo a destra ed evitando la carrareccia, utilizzata dalle auto che fanno la spola per portare gli avventori al Rifugio del Monte Gennaro, si prende un sentierino che in breve tempo porta al cancello del nuovo rifugio, e proseguendo sul Monte Gennaro.
Il panorama dai suoi 1276m permette di avere un colpo d'occhio previlegiato su tutta l'area urbana giù sino al mare, a destra la valle del Treja, i Monti della Tolfa, il Lago di Bracciano e l'antica terra Falisca. A sinistra i Castelli Romani, il Circeo, le Isole Pontine e via via si inizia a salire sulle cime dell'Appennino. La meraviglia è la sagoma del Corno Grande imbiancata.
Terminata la lunga sosta sul Gennaro si riprende la via dell'andata e si va dall'altra parte, sul Monte Morrone della Croce 1052m a visitare la Torretta Cruciani, oramai in stato di abbandono ma pur sempre suggestiva. Terminata la visita si riprende la via del ritorno.
Il percorso (319) è sempre segnato, strabattuto e relativamente ripido. Si svolge su una serie numerosa di tornanti, si arriva alla sella che divide il Monte Morrone e il Gennaro, da qui dopo la salita nel bosco secolare si apre un panorama via via più ampio e articolato che prende, ad est, tutte le catene dell'Appennino centrale.
Prendendo a destra ed evitando la carrareccia, utilizzata dalle auto che fanno la spola per portare gli avventori al Rifugio del Monte Gennaro, si prende un sentierino che in breve tempo porta al cancello del nuovo rifugio, e proseguendo sul Monte Gennaro.
Il panorama dai suoi 1276m permette di avere un colpo d'occhio previlegiato su tutta l'area urbana giù sino al mare, a destra la valle del Treja, i Monti della Tolfa, il Lago di Bracciano e l'antica terra Falisca. A sinistra i Castelli Romani, il Circeo, le Isole Pontine e via via si inizia a salire sulle cime dell'Appennino. La meraviglia è la sagoma del Corno Grande imbiancata.
Terminata la lunga sosta sul Gennaro si riprende la via dell'andata e si va dall'altra parte, sul Monte Morrone della Croce 1052m a visitare la Torretta Cruciani, oramai in stato di abbandono ma pur sempre suggestiva. Terminata la visita si riprende la via del ritorno.
2 коментарів
You can add a comment or review this trail
Paperinikki 19 лют. 2021
I have followed this trail перевірено View more
Information
Easy to follow
Scenery
Посередньо
Bel percorso, grazie sei sempre una garanzia.
Marlow78 19 лют. 2021
Grazie a te per il bel complimento!